compressione asimmetrica

Un sistema di compressione dove serve più potenza elaborativa per comprimere le immagini di quanta ne serva per decomprimerle. Di solito viene utilizzato per distribuire software e altri contenuti su vasta scala usando CD-ROM. In tal caso, infatti, si può investire tempo e risorse nella fase di compressione, al fine di risparmiare il massimo spazio, ma la decompressione e successiva riproduzione dei contenuti deve avvenire al più basto costo possibile. Vedi compressione simmetrica.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati